
Tutto ci? che mi piace condividere con l'Unicycle sotto forma di brevi video che sono sia pratici che divertenti, con un nuovo argomento affrontato ogni settimana in modo mirato, tecnico e conciso.
Guida urbana, classica, freestyle, off road, sicurezza, parodia, consigli e molte altre cose saranno nel programma di questa esperienza di apprendimento che vi accompagnerà durante alcune settimane.
Spero che troverete gli strumenti necessari per affinare la vostra pratica, solleticare la vostra curiosita, e farvi venire voglia di esplorare i diversi percorsi che sono a nostra disposizione su un monociclo.
Tutti i tutorial :
S1/E0 - Quali sono i tutorial della settimana?
Spiegazione dei tutorial della settimana e punti importanti da seguire in questi ?corsi? di monociclo. Ogni settimana verra messo online un nuovo video. Ogni video avra un adesivo colorato per indicare il livello di difficolta dell'esercizio.



S1/E1 - Come andare in monociclo?
Ti sei appena comprato un monociclo? Congratulazioni! Ecco un metodo semplice e progressivo per aiutarti a rompere il ghiaccio! Soprattutto, mantieni la fiducia in te stesso. ? il primo passo che costa, ma dopo ? solo felicita. Vediamo insieme ?come andare in monociclo??.

S1/E2 - Come accelerare e frenare?
L'ultima volta che hai imparato a salire sul tuo monociclo, camminare per qualche metro e scendere. Congratulazioni, la parte difficile è già alle tue spalle!!! Per perfezionare la tua tecnica, diamo ora un'occhiata più da vicino al modo corretto di spostare il tuo peso per avanzare e frenare.

S1/E3 - Come girare su un monociclo?
La vita ? monotona in linea retta. Tutto il divertimento ? nelle strade laterali, le belle curve. Quindi come si fa a girare su un monociclo? Ultima base fondamentale, e non la meno importante, dato che si trovera in quasi tutti i movimenti che svilupperemo in seguito.

S1/E4 - Rafforzamento dell'avvio e del supporto dello scooter
Ora che le basi ci sono, ? il momento di consolidare tutto questo, di diventare un tutt'uno con la vostra ruota. Dopo di che sarai sicuro di te, e le porte del freestyle ti saranno spalancate (dovrai spingerle un po'...). Vai a prenderlo!

S1/E5 - Freestyle: revisione del 1 piede
Sei al livello avanzato? Vuoi imparare i trucchi? Spero che tu non abbia trascurato troppo i primi 4 tutorial, anche se erano solo semplici revisioni per te, perché ora inizierà a farsi dura! Cominciamo con le basi del freestyle, il 1 piede.

S1/E6 - Le tilt back
In attesa che i professionisti risolvano il precedente tutorial e diano il meglio di s? su un piede solo, torniamo ai principianti: ora siete a vostro agio sulla vostra ruota e ne state testando i limiti? Prima di andare avanti, conoscete il tilt back e imparate a domarlo. Non sembra, ma diventera il vostro angelo custode. D'ora in poi alterneremo ogni due settimane tra il livello avanzato e il livello principiante (o generalista), per darvi il tempo di fare pratica e digerire il contenuto di ogni tutorial.

S1/E7 - Retromarcia
Uno dei più grandi mal di testa su un gyroroue: l'inversione. Avrei anche potuto chiamare questo tuto: Come strapparsi i capelli e sentirsi come se si ricominciasse da zero? Ma questa è solo un'impressione... La retromarcia è un enorme salto di qualità. Cominciamo subito perché prima si integra, prima potremo divertirci. Per coloro che sono resistenti al freestyle, dovete sapere che il pendolo, uno degli esercizi di base della retromarcia, è eccellente per sviluppare l'equilibrio, domare i limiti della nostra ruota, e che è la migliore preparazione per le frenate di emergenza.

S1/E8 - Pavimenti e salti
I marciapiedi... grazie al cielo ci sono, altrimenti andare in giro per la citta con le ruote sarebbe troppo facile! Vediamo come gestire questo piccolo problema urbano e approfittarne!

S1/E9 - Contrappunto
Uno dei migliori trucchi di freestyle consegnato su un piatto d'argento, a condizione di bagnare la camicia! Ma attenzione, un bel trucco non ? fine a se stesso, ? solo l'antipasto...

S1/E10 - Riassunto dei 10 difetti di base
Già l'episodio 10? Dai, per festeggiare oggi vi offro un piccolo riassunto dei 10 principali difetti del wheeler principiante (o più), dalla testa ai piedi. Di passaggio darà una breve tregua ai più avanzati per digerire il piede, l'opposto e soprattutto l'inverso!

S1/E11 - Come migliorare l'equilibrio laterale
Prima della pausa invernale, finiremo per vedere insieme come sviluppare il nostro equilibrio. Infatti, ? essenziale essere in grado di controllare la ruota a una velocita molto bassa, come si deve fare ogni giorno sui marciapiedi per vivere in armonia con i pedoni e gli altri utenti. Fai un respiro profondo, libera la mente e andiamo!

S1/E12 - In attesa della primavera
L'inverno sta per finire. Preparatevi per i tutorial settimanali con Hirsute EUC - Damien Gaumet e Inmotion molto presto. Nel frattempo, scaldati e coccola la tua ruota con un po' di pulizia, un'ispezione generale e il gonfiaggio degli pneumatici. Non vedo l'ora che arrivi la primavera!

S1/E13 - Il pendolo
La primavera ? qui! (s?, lo giuro...). I nuovi tutorial della settimana stanno spuntando in tutte le direzioni! E ora che le basi sono ben stabilite, affronteremo progressivamente il freestyle. Iniziamo oggi con il pendolo, una mossa molto bella, abbastanza tecnica ma molto utile per imparare a conoscere e controllare la ruota. Da praticare con moderazione, con calma, per non affrettare certe macchine...

S1/E14 - 3 esercizi di rotazione
Oggi vi offro 3 esercizi di rotazione, che sono già belle figure di per sé, e che alleneranno il vostro corpo a raccogliere la cima più facilmente! Perché attenzione, sta per arrivare!

S1/E15 - Inversioni a U - Round 1!
Veri e propri "ma dove e quindi o no perché" del freestyle, è grazie a loro che potremo costruire sequenze di freestyle. I mezzi giri sono molto spesso i collegamenti tra le figure, le articolazioni delle frasi acrobatiche o coreografiche. Cominciamo quindi oggi delicatamente con il più classico.

S1/E16 - Inversioni a U - Round 2!
Oggi vi propongo 3 variazioni di mezzo giro, di difficolta crescente: il mezzo giro saltellante, il mezzo giro su 1 piede, e una variazione tutta mia: la samba! Il prossimo 180?, il mese prossimo...

S1/E17 - Eccoci qui: la cima!
Un trucco di base dal momento in cui avete acquisito il 1 piede, ma classificato come esperto perch? pu? mettere alla prova i vostri neuroni e le vostre budella. Ma se non ti senti ancora pronto, non esitare a ripassare il tuto 14...

S1/E18 - Prendersela comoda in 3 passi
Con l'avvicinarsi del Primo Maggio, ? tempo di imparare come rilassarsi su un monociclo. Ecco 3 posizioni in cui rilassarsi, con le dita dei piedi a ventaglio... o quasi.

S1/E19 - I miei 5 consigli per il freestyle
Come potete vedere, da qualche settimana stiamo attaccando il freestyle. Per coloro che vogliono iniziare questa pratica, sorgono alcune domande che mi sono posto qualche anno fa. Quale dimensione di ruota scegliere? Come limitare i danni? Come evitare di farsi male? Su quale terreno? ecc... Ecco alcune prime risposte.

S1/E20 - Il Thompson, la mia figura preferita...
Parla da solo, solo che sono molto felice di condividerlo con voi oggi in dettaglio!

S1/E21 - Il Choupz
Dopo il Thompson, restiamo un po' sulle figure avversarie. Il Chpounz, una sorta di trottola, con qualche sottigliezza in più... Ho fatto del mio meglio per essere chiaro nelle mie spiegazioni, ma come si dice: "La didattica sta alla pedagogia come la teoria sta alla pratica". Comunque, sono sicuro che farai molto bene!

S1/E22 - Il Switch
Continuazione del 180°, della stessa famiglia delle inversioni a U che abbiamo visto il mese scorso nei tutorial 15 e 16, ma molto più difficile. Vi lascio scoprire questa figura. D'altra parte, sappiate che, a livello di freestyle, è qui che la ruota comincia a prendere le bocce! Le prime figure in salti ... Nel linguaggio dello skateboarding si potrebbe chiamare "Body varial", ma noi non facciamo skateboard!

S1/E23 - Il Spingi-Tutto
Un vero Graal per molti appassionati di freestyle, lo Shove-It ? tanto spettacolare quanto difficile da padroneggiare al 100%. Quindi sii paziente... Il suo nome deriva da un trucco dello skateboard e pu? essere tradotto come ?spingilo! Questo ? l'ultimo trucco freestyle che vedremo nei tutorial di questa stagione. Spero che tu abbia qualcosa a che fare con questo!

S1/E24 - Finitura speciale
Dopo 23 tutorial, la stagione ? finita, ma ? appena iniziata per la loro applicazione. Fai progressi quest'estate, ma non esagerare, e goditi lunghe passeggiate tranquille sul tuo monociclo per rilassarti. A presto con Inmotion France e Hirsute Damien Gaumet.
S2/E0 - Tutorial della settimana Inmotion France - Stagione 2
Eccoci di nuovo con i tutorial di questa settimana! Ci vediamo la prossima settimana per un nuovo video, ogni venerd?, fino all'estate. (Mi sono preso la liberta di usare alcune foto dei workshop dell'Accademia del monociclo. Spero che non dispiaccia a nessuno. Se no, non esitate a farmelo sapere...)



S2/E25 - 10 Partenze in monociclo
Per celebrare questo nuovo inizio della settimana di tutorial, oggi guarderemo 10 diverse partenze in monociclo. Un ottimo modo per iniziare questa nuova stagione!



S2/E26 - Il 1 piede (recensione e dettagli)
Quest'inverno, durante l'Accademia del monociclo, ho potuto constatare che il 1 piede, anche se incredibilmente utile, non ? ancora perfettamente acquisito da alcuni di voi (non far? nomi...). Torniamo ad occuparcene!

S2/E27 - 1 piede di rimbalzo
Ora che il 1 piede ? acquisito, ecco un primo modo di essere intelligente!

S2/E28 - Manutenzione di un monociclo
Anche se ? di base, la manutenzione del vostro monociclo vi aiutera a portarlo per molto tempo!

S2/E29 - Il valzer
Primo tuto Expert della stagione. Una combinazione molto bella per chi vuole entrare in sequenze complesse.

S2/E30 - La passeggiata trasversale all'Hirsute
Una delle mie mosse preferite, per gli appassionati di freestyle. Più facile di quanto sembri se si padroneggia il piede incrociato.

S2/E31 - Dolore al piede
Il monociclo è uno sballo, ma non sempre senza dolore... Le ragioni del dolore ai piedi è una delle domande che viene fuori più spesso, anche se non c'è un vero miracolo o una risposta segreta. Ne parliamo qui e ora. Non esitate a condividere i vostri consigli.

S2/E32 - L'egiziano
Avviso agli esperti, nuovo tuto per voi con questo superbo trucco! Questo sara l'ultimo grande trucco di freestyle per questa stagione. Non esitate a chiedermi i prossimi trucchi che volete vedere in video l'anno prossimo.

S2/E33 - Slalom per principianti
La parte più difficile per un principiante nel giroscopio è sentirsi a proprio agio sulla ruota. Un buon esercizio per progredire e appianare i movimenti è lo slalom ...

S2/E34 - Slalom Freestyle
Principianti, dilettanti ed esperti sulle vostre ruote: per questo ultimo tuto della stagione, vi propongo di utilizzare alcuni trucchi in un programma progressivo per lo slalom. E tutto in musica... s?, ? il festival della musica!


